Nato nel 2010 per mano di Evan Sharp. Il nome deriva dall’unione di Pin (appendere) e interest (interesse). Pinterest può essere fondamentalmente considerato un social network che permette ai propri utenti di creare delle proprie bacheche (board) dove raccogliere immagini in base a temi di interesse. Può essere considerato quindi un social network contenitore di immagini, o meglio di idee che permette la connessione e la condivisione di foto tra persone che hanno gli stessi interessi.
E’ utilizzato sempre più spesso anche dalle aziende per promuovere il proprio brand ed i propri prodotti ricreando negli utenti una forma di ispirazione, per questo i contenuti non devono essere banali, ma rispecchiare l’azienda e il suo stile.
Le persone utilizzano Pinterest non per cercare prodotti o aziende specifiche, ma per trovare belle immagini d’ispirazione da ‘pinnare’ nelle loro board che possono essere:
- condivise: gli altri utenti con i nostri stessi interessi potranno vederle ed interagire con esse. Di conseguenza potranno diventare tuoi follower;
- segrete: dove scegliamo di non rendere pubblici i nostri contenuti.
Come nel caso degli altri social network, esistono i follower (quelli che seguono i tuoi pin) ed i repin (i retweet di Twitter).
fonte