Dal sito della Polizia Postale, segnaliamo alcuni comportamenti allarmanti che potrebbero avere propri figli; probabilmente non si tratta di abusi o molestie, soprattutto se si trovano in una fase particolare della propria evoluzione (preadolescenza, adolescenza, separazioni o cambiamenti familiari ma, se questi comportamenti riguardano l’uso del computer o del telefonino, vale la pena cercare di approfondire e capire l’origine del disagio:
- modifica improvvisamente l’uso del telefonino o del computer e passa molto tempo a scrivere SMS, a effettuare o ricevere chiamate, anche in tarda serata, e rimane connesso per molte ore al PC;
- si allontana e si isola ogni volta che riceve o effettua una chiamata con il telefonino o si connette a Internet;
- mostra ansia o rifiuta di farti vedere il suo telefonino o lo schermo del computer mentre naviga o è connesso;
- consuma molto velocemente il credito telefonico e non ti dà spiegazioni circa i suoi consumi;
- mostra ansia e preoccupazione quando squilla il telefonino o mentre è connesso senza spiegarne spontaneamente il perché;
- modifica i ritmi sonno-veglia (dorme troppo, dorme poco, ha incubi) o il comportamento alimentare e il rendimento scolastico.
fonte: poliziadistato